Cosa sono gli elastici ortodontici e a cosa servono?
Al paziente in trattamento ortodontico, al fine di ottenere un ottimo risultato nei tempi programmati, potrebbe essere richiesto l’utilizzo di particolari ausiliari: gli elastici ortodontici. Si tratta di piccoli cerchietti da applicare in alcuni gancetti dell’apparecchio.
In termini semplici, possiamo dire che servono per applicare una forza particolare sui denti e portarli in posizione corretta. Gli elastici hanno quindi il potere di contribuire a spostare i denti con la giusta trazione portando dei benefici per la masticazione.

Come si usano e qual è l’alternativa?
Le istruzioni riguardo dove posizionare gli elastici vengono fornite dal proprio Ortodontista e sono specifiche per quel momento di terapia e per quel paziente. È assolutamente errato prendere iniziative autonome. Qualora vi sia qualsiasi dubbio riguardo la loro applicazione è raccomandabile rivolgersi al proprio specialista. Tenete presente che il modulo elastico perde forza per questo motivo va sostituito come indicato dal dentista anche se integro.
Gli elastici, all’interno di un piano di cura di ortodonzia correttiva, implicano una piccola richiesta di collaborazione da parte del paziente. Spesso si richiede questo piccolo impegno nelle fasi finali della terapia quando apparentemente i denti sono allineati e quindi non è immediato riuscire a comprendere quale beneficio possono apportare. Tuttavia spesso non esiste un’alternativa o per lo meno non una che risulti più comoda per il paziente. Inoltre, un utilizzo discontinuo degli elastici non è efficace e si rischia di prolungare il tempo totale della terapia. Il consiglio è quindi quello di dare il proprio massimo. Maggiore infatti sarà la collaborazione e minore sarà il tempo in cui ne sarà richiesto l’uso.
Infine, è fondamentale durante il periodo di utilizzo degli elastici che il paziente venga monitorato dal dentista per intercettare eventuali effetti collaterali per cui è indispensabile rispettare gli appuntamenti programmati.

Quali urgenze possono causare?
Durante l’utilizzo degli elastici si può notare dolenzia o lieve mobilità per qualche giorno dovuta proprio al fatto che i denti si stanno spostando.
È consigliabile portare con sé qualche elastico di ricambio in modo tale da poterli sostituire qualora si rompano. In ogni caso, se si rompono frequentemente o se si rompe l’attacchino dove viene agganciato, è bene non attendere l’appuntamento programmato ma contattare subito lo specialista di riferimento.
Se per qualche giorno abbiamo dimenticato di applicare gli elastici, è bene chiedere al medico come comportarsi per recuperare il tempo perso.
Infine, qualora gli elastici in dotazione finissero prima dell’appuntamento concordato occorre rivolgersi tempestivamente al proprio ortodontista. Non è infatti possibile acquistarli in farmacia.