Apparecchio fisso e apparecchio mobile: quali sono le differenze?

Possiamo dividere gli apparecchi in fissi ossia “incollati” sulla superficie dei denti e mobili ossia facilmente rimovibili dal paziente.

L’apparecchio fisso rimane in sede durante le manovre di igiene orale domiciliare che pertanto risultano più difficili da effettuare. In compenso la sua efficacia non è direttamente legata alla collaborazione del paziente. L’apparecchio continua infatti a svolgere il suo lavoro. Per quanto riguarda la loro visibilità possono essere applicati

  • nella parte esterna del dente per cui risultano visibili sebbene oltre il classico apparecchio metallico esista una variante più estetica, in ceramica.
  • nella parte interna del dente per cui risultano assolutamente invisibili.

Anche per l’apparecchio mobile esistono vantaggi e svantaggi. Le manovre di igiene sono sicuramente facilitate perché il dispositivo può essere facilmente rimosso. Tuttavia richiede una collaborazione giornaliera protratta per molti mesi che è molto difficile da ottenere, soprattutto nei ragazzi adolescenti.

Per altre informazioni sugli apparecchi visita la nostra pagina https://ortodonziasaba.it/ortodonzia/tipologia-di-apparecchi/.

Posso scegliere quale apparecchio utilizzare?

La scelta tra l’utilizzo di un apparecchio mobile o fisso non dipende solo dalla preferenza del paziente ma varia in base al tipo di problematica da risolvere. Come lo stesso farmaco non va bene per tutte le malattie, anche gli apparecchi hanno delle indicazioni specifiche. 

Ad esempio, gli apparecchi mobili non permettono di correggere la problematica scheletrica legata ad un palato stretto. La dimensione trasversale del mascellare superiore deve essere infatti condizionata da un apparecchio fisso. Al contrario l’apparecchio mobile è invece una buona la soluzione per il paziente che deve sottoporsi frequentemente a risonanze magnetiche. Per allineare i denti, invece, è possibile utilizzare sia un’apparecchiatura di tipo fisso che di tipo rimovibile. In alcune situazioni la biomeccanica di un’apparecchiatura fissa è decisamente più favorevole, ad esempio nei casi estrattivi in cui gli spazi devono essere chiusi in modo efficiente ed efficace. Alle volte, per ovviare ai limiti dell’apparecchiatura mobile si può ricorrere ad un approccio ibrido ossia parti non sempre è in grado di produrre un perfetto allineamento e una corretta chiusura dei denti. Può essere trattato con successo con le mascherine di allineamento o se è preferibile prendere in considerazione altri dispositivi fissi di tipo estetico (attacchi estetici o apparecchio linguale).

calendario dentizione topolino

Si ottiene lo stesso risultato?

Il risultato di un trattamento ortodontico è dipendente da una corretta diagnosi e una gestione fluida del trattamento che preveda una collaborazione attiva da parte del paziente. Alle volte, come anticipato, proprio in funzione del risultato conviene mettere da parte il proprio desiderio di un’apparecchiatura specifica e farsi guidare affidandosi al professionista.

Nello Studio Ortodontico Saba ad Iglesias (SU) cercheremo di conciliare la tua richiesta con la situazione clinica e troveremo insieme la soluzione più adatta al tuo caso.