Odontoiatria Pediatrica
Odontoiatria pediatrica, dentista per bambini a Iglesias.
Lo Studio dentistico Saba nella provincia Sud Sardegna, altamente qualificato in odontoiatria pediatrica, cura fin dai primi anni il sorriso del tuo bambino!
Odontoiatria pediatrica: in cosa consiste?
L’odontoiatria pediatrica, anche nota come pedodonzia, è una branca dell’odontoiatria completamente dedicata ai bambini e si occupa di:
- Aiutare il bambino ad approcciarsi serenamente col dentista;
- Prevenire l’insorgenza delle carie attraverso consigli alimentari legati all’aspetto cariologico e corrette istruzioni di igiene orale domiciliare;
- Cura dei denti da latte che risultano, a causa della loro struttura anatomica più esposti al rischio di carie;
- Salvaguardare la corretta eruzione dei denti definitivi;
- Intercettare eventuali abitudini viziate;
- Identificare precocemente le malocclusioni;

Per i piccoli pazienti ci vuole un dentista speciale
Presso lo Studio dentistico Ortodonzia Saba a Iglesias, nella provincia Sud Sardegna, il Dr. Luca Saba e la Dr.ssa Elena Carbonardi, si dedicano da anni alla cura del sorriso dei piccoli pazienti, con metodo e dolcezza, instaurando con loro un rapporto giocoso ed assicurandosi che ricevano le cure più opportune.
Quando fare la prima visita dal dentista?
In generale i primi dentini compaiono tra i 6-10 mesi, ed intorno ai 24 mesi la dentatura decidua (denti da latte) è ormai completa, quindi un periodo ottimale in cui effettuare la prima visita è intorno ai 3-4 anni. Durante la visita di controllo si verifica lo stato di salute dei dentini del bimbo, intercettando per tempo eventuali problematiche:
- Insorgenza di carie
- Anomalie dentali e scheletriche
- “Cattive” abitudini
Il ciuccio nella dentizione
Ad esempio l’uso di ciuccio dalla forma o dalle dimensioni errate o la somministrazione di sostanze dolci per “pacificare” il bambino.



Hai già portato tuo figlio a fare la prima visita dal dentista?
Ti aspettiamo presso il nostro Studio Dentistico a Iglesias!
Consigli per i genitori su come affrontare la prima visita dal dentista.
La prima visita dal dentista è molto importante e affinché non risulti traumatica per il bambino si possono adottare semplici accorgimenti che consentono di poter gestire al meglio questo primo incontro con il “dottore dei denti”.
- Evitare di portare il bambino in studio solo per la cura di una emergenza odontoiatrica. Le carie dei denti da latte possono essere particolarmente dolorose e sarebbe meglio evitare che il bimbo associ il dolore con la figura del dentista;
- Preparare il bambino con serenità: come ad un primo nuovo emozionante giorno di scuola, evitando di alludere a dolore o di associare la visita dal dentista ad una punizione. Il bambino deve imparare che la visita dal dentista è fondamentale per la salute dei suoi denti e non averne paura!
- Far indossare al bambino i suoi abiti preferiti, o consentirgli di portare il suo giocattolo preferito o comprargli un piccolo gioco come premio per il suo coraggio! Anche da parte del nostro staff ci sarà attenzione nel premiare questo importante traguardo mediante attestati di coraggio o piccoli omaggi.

Vieni a trovarci, Johnny ti aspetta!
Presso il nostro Studio dentistico a Iglesias, Sud Sardegna, ci dedichiamo con grande entusiasmo ai nostri piccoli pazienti perché il loro sorriso è anche il nostro. All’interno del nostro centro disponiamo di giochi con cui intrattenerli e di uno staff giovane e dinamico abituato a relazionarsi da sempre con i piccoli pazienti.
Ad accogliere i piccoli pazienti ci sarà un amico speciale: Johnny. Un piccolo pupazzo animato che servirà per illustrare ai bambini come viene eseguita la visita e quali strumenti vengono utilizzati. In questo modo il bambino potrà familiarizzare con la visita in un contesto a lui affine: quello del gioco.
Attenti alle cattive abitudini!
Possono causare problemi ai denti dei bambini
Vi sono alcune abitudini che possono facilitare l’insorgenza delle malocclusioni e, in alcuni casi, divenendone addirittura la causa principale.
- Succhiarsi il pollice;
- Uso eccessivo del biberon/ciuccio;
- Spingere la lingua contro i denti;
- Respirare con la bocca;
La visita specialistica è importante per identificare queste abitudini e, grazie al confronto con voi genitori, troveremo soluzioni efficaci per aiutare il bambino a perdere questi comportamenti che potrebbero compromettere il corretto sviluppo dei denti e dello scheletro.


Perché curare i
denti da latte
I dentini da latte svolgono una funzione determinante nel corretto sviluppo della dentatura definitiva ed è per questo che, se non destinati all’immediata caduta, devono essere curati.
I denti da latte cariati vengono curati esattamente come quelli permanenti, rimuovendo il tessuto cariato ed eseguendo una ricostruzione conservativa. Per curare una carie che si è spinta oltre la dentina, invadendo la polpa potrebbe essere necessario ricorrere alla terapia canalare o, in qualche caso, all’estrazione. In questo caso, verrà valutata la necessità di applicazione di un mantenitore di spazio, un apparecchio che evita che gli altri denti vadano ad occupare lo spazio rimasto vuoto dopo l’estrazione.

Prenota la valutazione del tuo sorriso!
Contatti
Corso Colombo 78C
09016 Iglesias (SU)
Tel. 0781 30436
Cell. 339 616 8260
info@ortodonziasaba.it
Dr. Luca Saba
N. Iscr. Albo Odont. Oristano n.143
