Cos’è l’apparecchio invisibile?
In ortodonzia esistono diverse tipologie di apparecchi (https://ortodonziasaba.it/ortodonzia/tipologia-di-apparecchi/).
In particolare rientrano nella categoria ortodonzia invisibile: gli allineatori trasparenti e l’apparecchio linguale.
Il trattamento con allineatori trasparenti consiste in diversi set di mascherine rimovibili che conducono il paziente al risultato finale. Si tratta di una soluzione altamente estetica per quanto forse non del tutto invisibile. Ad un occhio più attento, infatti, il materiale trasparente di cui è fatto l’allineatore potrebbe essere intravisto.
Seguendo questo ragionamento, la definizione di ortodonzia invisibile meglio si adatta all’apparecchio linguale. L’apparecchio linguale consiste nei classici bracket incollati però sulla superficie interna dei denti. Sarà a questo punto assolutamente difficile andare a percepire la presenza dell’apparecchio.

L’apparecchio invisibile è consigliabile in tutti i casi?
L’alternativa estetica viene sempre presa in considerazione negli studi più all’avanguardia.
Tuttavia ancora oggi l’apparecchio tradizionale potrebbe essere più vantaggioso in alcune situazioni.
Un apparecchio rimovibile potrebbe non essere la soluzione ideale per alcuni bambini. Potrebbe essere difficile per un bambino impegnato in mille attività ricordarsi di indossare l’apparecchio regolarmente. E magari anche per i genitori diventa antipatico star dietro al proprio figlio anche per quel che riguarda l’apparecchio.
Entrando in dettagli tecnici, gli allineatori non sono la scelta d’elezione nelle terapie estrattive. Qualora debbano essere chiusi degli spazi, infatti, una forza lenta e costante di un apparecchio fisso risulta più efficace.
L’apparecchio linguale non è congeniale per chi ha uno stile di vita che lo costringe a mangiare spesso fuori. Un apparecchio fissato nella parte interna necessita, infatti, di qualche accortezza in più per la pulizia. Non è poi adatto nel caso di un’anatomia dentale sfavorevole (ad es. corone dentali corte). Potrebbe infine risultare indaginoso nel caso di terapie che richiedono meccaniche particolari (ad es. una trazione verso l’esterno).

Qual è quindi la soluzione adatta al mio caso?
Per scegliere quale sia la soluzione adatta al proprio caso è necessaria una visita ortodontica specialistica. Grazie alla raccolta dei records iniziali del paziente lo Studio di Ortodonzia Saba, ad Iglesias provincia del Sud Sardegna, individua la diagnosi e l’apparecchio più adatto per ogni paziente.
Alcune considerazioni conclusive sono doverose. L’apparecchio è solo un mezzo per raggiungere un risultato. Quale che sia la tipologia di apparecchio che desideriamo, non dobbiamo rinunciare al risultato.