Chi è lo gnatologo?
Lo gnatologo è la persona esperta nella fisio-patologia del sistema stomatognatico.
Il sistema stomatognatico, o più semplicemente detto masticatorio, comprende tutte quelle strutture muscolari, scheletriche e vascolari che concorrono allo svolgimento della funzione masticatoria ma anche della deglutizione, della fonazione e in parte della respirazione. Queste strutture sono le ossa mascellari, i denti, le articolazioni temporo-mandibolari, i muscoli, i nervi e vasi associati.
Negli anni possiamo dire che questa figura si sia evoluta grazie all’introduzione di nuovi concetti di neurologia, biologia e psicologia. Ad oggi, non si parla più dello “gnatologo” ma di in una sua versione 2.0: l’esperto in dolore oro-facciale.

Perché rivolgersi allo gnatologo?
Lo gnatologo, o meglio l’esperto in dolore oro-facciale, tratta i disordini temporo-mandibolari ossia le patologie che coinvolgono le strutture muscolari e scheletriche del sistema masticatorio.
Questo gruppo eterogeneo di problematiche comprende ad esempio la difficoltà all’apertura chiusura della bocca, incoordinazione della mandibola fino ad un suo blocco, il rumore (click) articolare, il bruxismo ma anche i dolori al volto, il mal di testa, gli acufeni e le vertigini.

Quali terapie propone questa branca?
Nella gnatologia come in origine concepita le patologie muscolo-scheletriche venivano per lo più ricondotte ad un errato allineamento dei denti e quindi risolte attraverso la protesi o l’ortodonzia ricercando la perfezione occlusale.
Pensare di risolvere i disordini temporo-mandibolari con un approccio del genere è tuttavia fallimentare. Non saranno interventi protesici magari di tipo non conservativo come la limatura dei denti (molaggio selettivo) a cancellare un dolore al volto. Il paziente non solo non risolverà i suoi problemi ma avrà speso soldi e tempo inutilmente.
I disordini temporo-mandibolari vanno affrontati similmente a tutte le altre patologie muscolo-scheletriche del nostro corpo. Si deve passare attraverso una diagnosi prima di arrivare al giusto approccio terapeutico (terapia comportamentale, fisioterapia, dispositivi orali noti come bite).
Nello Studio di Ortodonzia Saba ad Iglesias la figura di riferimento è la Dr.ssa Elena Carbonardi. Già specialista in Ortognatodonzia, la dr.ssa ha una formazione specifica in questo ambito avendo portando a termine un Master Universitario di II livello in Dolore oro-facciale e tenendosi costantemente aggiornata grazie a corsi e congressi.