I nostri pazienti

Bambini

Alcune condizioni cliniche richiedono l’intervento dell’ortodontista già intorno ai 5-6 anni.
Lo scopo della terapia intercettiva è quello di monitorare e/o guidare la crescita delle ossa in una direzione armonica, facilitare l’eruzione dei denti nella loro posizione corretta grazie a strategie di gestione e/o creazione dello spazio ed aiutare a correggere le abitudini viziate.
Il trattamento precoce viene effettuato in tempi relativamente brevi e con apparecchiature non complesse.

Le condizioni più comuni che trattiamo a quest’età sono:

• il morso inverso anteriore e/o laterale,
• il morso aperto,
• l’eccessiva distanza tra i denti di sopra e i denti di sotto (denti molto sporgenti)
• i denti molto affollati,
• eventuali malformazioni legate a condizioni sindromiche più complesse.

Per spiegarti qual è l’apparecchio più indicato per il tuo bambino raccoglieremo tutta la documentazione in un appuntamento specifico, il check up ortodontico, e saremo a disposizione per fornirti ogni spiegazione. In ogni caso, non temere: il trattamento precoce viene effettuato in tempi relativamente brevi e con apparecchiature non complesse. Un piccolo impegno oggi per prevenire interventi più invasivi domani.

Caso clinico bambino

Nel caso di questo bambino è stata diagnosticata una malocclusione chiamata morso inverso latero-posteriore: i denti superiori da un lato chiudono all’interno rispetto a quelli inferiori.  

Nella norma invece i denti superiori chiudono all’esterno rispetto a quelli inferiori, come il “coperchio rispetto alla scatola”. Questa malocclusione richiede un intervento precoce di espansione del mascellare superiore attraverso l’utilizzo dell’espansore del palato. La terapia aiuta a prevenire uno sviluppo asimmetrico delle ossa. Il tempo di trattamento è stato di circa 12-18 mesi.

Adolescenti / ragazzi

Nell’adolescenza si affrontano tutte le problematiche che non sono state diagnosticate o risolte precocemente durante la terapia intercettiva:

  • il morso inverso,
  • i denti inclusi,
  • i denti affollati,
  • il morso aperto,
  • i denti sporgenti.

Nell’adolescenza si affrontano tutte le problematiche che non sono state diagnosticate o risolte precocemente durante la terapia intercettiva.
Per alcune problematiche scheletriche, tecnologie all’avanguardia ed innovazioni scientifiche hanno aperto nuove frontiere di trattamento. Si tratta di casi che prima potevano essere risolti solo da bambini o con la chirurgia ortognatica da adulti, come ad esempio il morso inverso anteriore e/o laterale.

Caso clinico adolescente

Nel caso di questo adolescente è stata diagnosticata una malocclusione con affollamento in entrambe le arcate dentarie. Lo spazio per allineare tutti i denti è stato creato mediante una strategia estrattiva e l’utilizzo di un’apparecchiatura fissa metallica esterna. Il tempo di trattamento è stato di circa 24 mesi.

Adulti

È sempre il momento giusto per prendersi cura del proprio sorriso.
Valuteremo la tua richiesta estetica o funzionale (ad esempio migliorare la masticazione nelle zone dove ci sono denti mancanti). Ti spiegheremo se per avere il sorriso che hai sempre desiderato ci sarà bisogno solo del nostro aiuto o anche di altre figure professionali (ortodonzia pre-chirurgica, ortodozia pre-protesica).

Caso clinico adulto

Il paziente si è presentato in studio con la richiesta di migliorare l’estetica del proprio sorriso e la masticazione data la mancanza di due molari inferiori. È stato eseguito un trattamento combinato ortodontico-chirurgico con finalizzazione implanto-protesica. Il tempo totale di trattamento è stato di circa 30 mesi.

Prenota la valutazione del tuo sorriso!

Contatti

Corso Colombo 78C
09016 Iglesias (SU)

Tel. 0781 30436
Cell. 339 616 8260

info@ortodonziasaba.it

Dr. Luca Saba
N. Iscr. Albo Odont. Oristano n.143

GDPR