Sbiancamento denti: cos’è

Lo sbiancamento dei denti è un trattamento estetico che consente di modificare il colore dei denti.

Questa procedura deve essere sempre preceduta da una visita specialistica. In alcuni casi infatti una semplice seduta di igiene orale professionale può essere sufficiente ad ottenere un sorriso più luminoso, in altri invece bisogna ricorrere allo sbiancamento dei denti. Inoltre è bene che il paziente venga valutato dal punto di vista della salute generale ed orale. I trattamenti di sbiancamento dentale sono ad esempio sconsigliati nelle donne in gravidanza oppure nel caso di denti fratturati, abrasi o erosi che presentano forte sensibilità.

calendario dentizione

Trattamento sbiancante: le procedure

Esistono diverse tipologie di trattamento:

  • sbiancamento denti fai da te: il metodo “fai da te”, magari con sostanze aggressive come il limone o il bicarbonato, è assolutamente sconsigliato. Prodotti non idonei oltre che non essere efficaci possono risultare dannosi per la struttura dentaria.
  • sbiancamento denti professionale (alla poltrona): può dare risultati evidenti già dopo una sola seduta. Vengono impiegati gel sbiancanti a percentuali più alte attivate con lampade fotopolimerizzanti.
  • sbiancamento denti domiciliare (a casa): vengono consegnate al paziente mascherine su cui distribuire il prodotto sbiancante. Le modalità di utilizzo vengono spiegate in studio al momento della consegna e il paziente viene seguito con controlli periodici.

Lo Studio Ortodonzia Saba ad Iglesias affida la scelta della tipologia di trattamento più idonea alla professionalità della Dr.ssa Giulia Atzori. Attraverso un’accurata prima visita, la dottoressa sarà in grado di consigliarvi il percorso più adatto alle vostre esigenze cliniche.

calendario dentizione topolino

Ogni quanto è consigliato il trattamento sbiancante?

In generale, il risultato del trattamento sbiancante viene mantenuto per 15-17 mesi. La tempistica varia a seconda del tipo di trattamento e a seconda delle abitudini di igiene orale e alimentari. Ricordiamo infatti che il colore dei denti viene modificato se si assumono di frequente bevande ed alimenti colorati (tè, caffè, liquirizia).

Inoltre è importante tenere in considerazione il fatto che, senza un trattamento di mantenimento del risultato, il colore tenderà a recidivare.