Primi dentini: emozione e preoccupazione

Attorno ai 6-8 mesi iniziano a spuntare nella bocca del neonato i primi dentini. Generalmente il primo dentino ad affacciarsi è un incisivo inferiore. È un momento emozionante che può però destare qualche preoccupazione per il genitore. Di solito infatti l’eruzione dentaria non passa inosservata. Il bambino può manifestare un generico disagio e toccherà a mamma e papà venire a capo del problema nell’immediato ed imparare a prendersi cura dei primi dentini fin da subito (https://ortodonziasaba.it/primi-dentini-istruzioni-per-luso/)

Come si riconosce il primo dentino?

Lì dove spuntano i dentini la gengiva si presenta rigonfia e traspare un punto biancastro. Se passiamo il dito sulla gengiva verosimilmente la avvertiremo dura e frastagliata.

Allo spuntare dei primi dentini il bambino può apparire inquieto. Il fastidio si può esprimere con un generico pianto oppure con aumento della saliva e/o inappetenza. Sintomi più generici quali la febbre non sono in genere imputabili all’eruzione dei primi denti.

calendario dentizione topolino

Rimedi ai fastidi da primi denti

Per alleviare la spiacevole sensazione dolorosa associata all’eruzione dei denti i genitori possono adottare diverse soluzioni.

  • Una prima buona idea può essere quella di acquistare in farmacia o nei negozi della prima infanzia i giocattolini della dentizione. Con un po’ di pazienza, le piccole formine vengono raffreddate in frigorifero. Il bambino mordicchiandole avvertirà una sensazione di freschezza che genera un effetto anestetico attenuando il dolore.
  • Un’altra idea è quella di massaggiare la gengiva con un dito avvolto in una garzina sterile inumidita. L’azione meccanica del massaggio associato alle coccole di mamma e papà avrà un effetto tranquilizzante per il bambino.
  • Possono essere poi applicati dei gel a base di sostanze naturali come ad esempio la camomilla, la malva. L’azione topica calmante di queste sostanze sarà di grande aiuto per il bimbo.

In conclusione, con qualche piccolo accorgimento e un pizzico di buona volontà sarete perfettamente in grado di gestire i piccoli inconvenienti legati al processo di eruzione dentaria.